• Home
  • Film
  • Interviste
  • Glossario
  • D.Chisciotte
  • Silenski e Contessa
  • Video Musica
  • Privacy
  • Contatti
  • Mondo Barocco
  • YT

barocco e rococò, arte cultura e storia tra seicento e settecento

 barocco arte cultura

Pittura

Pittura

Personaggi

Personaggi

Letteratura

Letteratura

Musica

Musica

  • Arte
    • Arte e barocco
    • Architettura
    • Pittura
    • Musica
    • Scultura
  • CUCINA
  • CULTURA
    • Cultura barocca
    • Letteratura
    • Scienza
    • Politica
    • Religione
    • Filosofia
  • MIRABILIA
  • MOBILIA
  • MODA
  • LUOGHI
  • SOCIETA'
  • STORIA
  • NEO
baroque logo small
10 Ott2009

Francesco del Cairo

Scritto da Laura Savani. Pubblicato in pittura barocca

Francesco del Cairo, detto il Cavalier del Cairo, nacque a Varese nel 1598. Si formò nella cerchia del Morazzone, elaborando un patetismo drammatico e fortissimi contrasti di luci e ombre che lo resero una delle figure più rappresentative del barocco lombardo. Tali elementi si ritrovano in opere come Cristo nell'Orto del Getsemani (Torino, Galleria Sabauda) e l'Autoritratto (Milano, Brera).

Pittore di corte presso Vittorio Amedeo di Savoia a Torino, nei quadri storici attenuò la violenza drammatica delle opere giovanili.

Stabilitosi a Milano, vi dipinse numerosi quadri, soprattutto di soggetto religioso, come Quattro santi in San Vittore e il Sant'Andrea Avellino in Sant'Antonio Abate.

Morì a Milano nel 1665. 

giuditta oloferne del cairo

Giuditta con la testa di Oloferne (1630-35)

PITTURA

  • La pittura barocca
  • Italia nel 600
  • Italia nel 700
  • Francia
  • Pittura fiamminga
  • Spagna
  • Germania
  • Inghilterra
  • Pittura e controriforma
  • Caravaggio

news letter

Privacy e Termini di Utilizzo

Cerca

Pittura Musica Architettura Luoghi

  • Home
  • Film
  • Interviste
  • Glossario
  • D.Chisciotte
  • Silenski e Contessa
  • Video Musica
  • Privacy
  • Contatti
  • Mondo Barocco
  • YT

 copyright (c) www.baroque.it 2006 - 2018. Sito non rientrante nella categoria d'informazione periodica stabilita da Legge n. 62 del 07/03/2001.

Riproduzione totale o parziale vietata senza consenso degli autori. 

  • Arte
    • Arte e barocco
    • Architettura
    • Pittura
    • Musica
    • Scultura
  • CUCINA
  • CULTURA
    • Cultura barocca
    • Letteratura
    • Scienza
    • Politica
    • Religione
    • Filosofia
  • MIRABILIA
  • MOBILIA
  • MODA
  • LUOGHI
  • SOCIETA'
  • STORIA
  • NEO
  • Home
  • Film
  • Interviste
  • Glossario
  • D.Chisciotte
  • Silenski e Contessa
  • Video Musica
  • Privacy
  • Contatti
  • Mondo Barocco
  • YT